Cos'è daniele conti?

Daniele Conti

Daniele Conti (Roma, 9 gennaio 1979) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. È principalmente noto per la sua lunga e proficua carriera nel Cagliari Calcio, squadra di cui è stato capitano e bandiera.

  • Carriera: Conti ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Roma, per poi passare al Cagliari nel 1999. Ad eccezione di una breve parentesi al Ravenna, ha trascorso quasi tutta la sua carriera professionistica al Cagliari, diventando un simbolo del club. Ha contribuito significativamente alla promozione in Serie A nel 2004 e ha mantenuto il Cagliari nella massima serie per numerosi anni. È noto per la sua grinta, la sua abilità nel recuperare palla e la sua leadership in campo.

  • Ruolo: Era un centrocampista centrale, capace di ricoprire diverse posizioni a centrocampo, spesso agendo come mediano o interno. Si distingueva per la sua capacità di interdizione e di impostazione del gioco.

  • Cagliari Calcio: Il legame di Conti con il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cagliari%20Calcio">Cagliari Calcio</a> è stato molto forte. Ha giocato più di 400 partite con la maglia rossoblu, diventando uno dei giocatori con più presenze nella storia del club. La sua dedizione e il suo attaccamento alla squadra lo hanno reso un idolo per i tifosi sardi.

  • Famiglia: Daniele Conti è figlio di Bruno Conti, anche lui ex calciatore di successo, e fratello di Andrea Conti, anch'egli calciatore professionista. La famiglia Conti ha una lunga tradizione nel calcio italiano. L'eredità calcistica paterna ha sicuramente influenzato la sua carriera.

  • Dopo il ritiro: Dopo il ritiro dal calcio giocato, Conti è rimasto legato al mondo del calcio, sebbene non si abbiano informazioni precise sui ruoli specifici che ha ricoperto.